
ENTIANA OSMENZEZA
MIKPRITJE
TASTE
EXPERIENCE
CARE
TUESDAY - SATURDAY 19:30 – 24:00
SUNDAY - MONDAY closed

imepart|oneb
Mirëupafshim|goodbye

Chef Entiana Osmenzeza
The interpretation of my cuisine stems from the coexistence of atmospheres, cultures, peoples, and flavours. From stories, travels, experiences and the continuous need to research and understand new worlds, savouring food, using raw materials to offer a total nourishing experience.


Set menu
WELCOME TO SPRING 3
Drinks
A cellar of 'wines of remembrance, linked to our life'.
Bollicine
White wines
Red wines
Rosé / Orange
Beers
Bollicine
Bollicine
“Tener”
Piemonte – Banfi | 12,5% vol.
18
“Cuvèe Aurora” Alta Langa Rosè
Piemonte – Banfi | 12,5% vol.
38
“Bolla Rosa” – Spumante di Lacrima
Marche – Luigi Giusti | 12,0% vol.
23
“Maltempo” – Verdicchio Castelli Jesi Dosaggio Zero – bio
Marche – Tenuta Ugolino | 12,0% vol
20
Perlugo Verdicchio – Brut Metodo Classico Dosaggio Zero
Marche – Pievalta | 12,0% vol.
25
Prosecco Treviso DOC millesimato
Veneto – Vigna Dogarina | 11,0% vol.
20
Franciacorta Brut
Lombardia – Ferghettina | 12,0% vol.
38
Franciacorta Saten
Lombardia – Santus | 12,0% vol.
38
Oltrepò Pavese Pinot nero Rosè met. cl.
Lombardia – Travaglino | 12,0% vol.
38
Trento DOC Blanc de Blancs
Trentino – Maso Martis | 12,5% vol.
38
Champagne brut AOC “Intuition”
Francia – Legras & Haas | 12,5% vol.
72
Champagne brut Blanc de Blancs
Francia – Potel Prieux | 12,5% vol.
66
Champagne brut Rosè
Francia – Charpentier | 12,5% vol.
73
Champagne Blanc de Blancs Grand Cru
Francia – Billecart Salmon | 12% vol.
135
Champagne Blanc de Noirs brut Gr. Cru
Francia – Barnaut | 12,5% vol.
82
White wines
White wines
Verdicchio di Matelica “M” – bio
Marche – Gajole | 13,5% vol.
22
Verdicchio di Matelica “Vertis”
Marche – Borgo Paglianetto | 13,5% vol.
28
Verdicchio di Matelica “Jera” 2019
Marche – Borgo Paglianetto | 14,5% vol.
41
Verdicchio di Jesi sup.re “Ylice”
Marche – Poderi Mattioli | 13% vol.
24
Verdicchio di Jesi sup.re “Misco”
Marche – Tavignano | 13,5% vol.
24
Verdicchio Jesi Sup.2022 – bio
Marche – La Staffa | 12,5% vol.
22
Bianco del Moro 2022
Marche – Fattoria di Colmone | 13,0% vol.
22
Il Merlo Albino 2022
Marche – Fattoria di Colmone | 14,0% vol.
22
Pecorino di Offida docg “Canapale” – bio
Marche – Centanni | 14,5% vol.
23
Pecorino “Vigna Giulia”
Marche – Dianetti | 13,0% vol.
25
Trebbiano Cretò – bio
Marche – Le Canà | 14% vol.
37
Ribona “Camurena” – bio
Marche – Saputi | 13,5% vol.
25
Gewürztraminer 2023
Alto Adige – Abbazia Novacella | 13,5% vol.
28
Kerner 2023
Alto Adige – Kofererhof | 13,5% vol.
35
Sylvaner 2023
Alto Adige – Abbazia Novacella | 13,5% vol.
26
Amos 2023
Alto Adige – Kurtatsch | 13,0% vol.
36
Chardonnay
Alto Adige – St. Michael Eppan | 13,5% vol.
23
Ribolla Gialla 2023
Friuli – Polencic | 12,5% vol.
22
Pinot Grigio DOC 2023
Friuli – Polencic | 13,5% vol.
22
Friulano 2023
Friuli – Forchir | 12,5% vol.
20
Sauvignon “Vulcaia” 2023
Veneto – Inama | 13,5% vol.
27
Trebbiano Spoletino “del posto”
Umbria – Perticaia | 14% vol.
28
Orvieto DOC “Tragugnano” 2022
Umbria – Sergio Mottura | 13,5% vol.
25
Pecorino 2022 “Don Carlino” – bio
Abruzzo – De Fermo | 14,0% vol.
30
Chardonnay “Falesia”
Lazio – Paolo e N. D’Amico | 14,5% vol.
30
Etna Bianco
Sicilia – Monte Gorna | 12,5% vol.
28
“Benedè” Catarratto Sicilia DOC – bio
Sicilia – A. di Camporeale | 13,0% vol.
21
Jakot (t.f.)
Slovenia – Valter Sirk | 13,5% vol.
32
Malvazija
Slovenia – Valter Sirk| 14% vol.
31
Sauvignon Blanc Origin
New Zealand – St Clair | 12,5% vol.
30
Red wines
Red wines
Libenter Marche Rosso IGT 2020
Marche – Tavignano | 14% vol.
28
Rosso Piceno Sup. 2018 – bio
Marche – Clara Marcelli | 14% vol.
25
Rosso Piceno Sup. 2021 “Renarie” – bio
Marche – Centanni | 14,5% vol.
25
Rosso Piceno Sup. “Davore” 2020
Marche – Le Canà | 14,0% vol.
27
Rosso Conero “Terra Calcinara” 2020
Marche – La Calcinara | 15,0% vol.
27
“K’un” (Montep. Abruzzo 100%) 2020 – bio
Marche – Clara Marcelli | 14,5% vol.
30
“Abate Pallia” Merlot 2018 – bio
Marche – Saputi | 14,0% vol.
26
Torrette Superieur 2020
Valle d’Aosta – Cave 11 communes | 14,0% vol.
27
Nebbiolo “Capismè” 2020
Piemonte – Clerico | 14,0% vol.
33
“La Lus” – Albarossa 2020
Piemonte – Banfi | 13,5% vol.
25
Barbaresco 2019 “La casa in collina”
Piemonte – Vite Colte | 14% vol.
46
Pinot Noir 2023
Alto Adige – Elena Walch | 13,0% vol.
30
Sandbichler Lagrein Riserva 2020
Alto Adige – H. Lun | 13,0% vol.
27
“Scaia” Corvina 2020
Veneto – Tenuta S. Antonio | 13% vol.
20
Valpolicella Ripasso DOC 2021
Veneto – Costa Arente | 14,0% vol.
30
Valtellina Sup.re DOCG “Mazer” 2021
Lombardia – Nino Negri | 13,5% vol.
34
Sangiovese Sup. Le Grillaie 2021
Emilia Romagna – Celli | 13,5% vol.
22
Brunello di Montalcino 2018
Toscana – Caparzo | 14,5% vol.
48
“Ciampoleto” Rosso Montalcino 2021 – bio
Toscana – San Giorgio | 14% vol.
24
Rosso di Montepulciano 2022 – bio
Toscana – Poliziano | 14,0% vol.
22
“Purosangue” Morellino di Scansano 2021
Toscana – Terenzi | 14,5% vol.
25
Montecucco “Sidus” 2019
Toscana – Pianirossi | 14,5% vol.
24
Sagrantino di Montefalco 2016
Umbria – Perticaia | 15,0% vol.
36
Montefalco Rosso DOC 2019
Umbria – Perticaia | 14,5% vol.
23
Cabernet Franc “Atlante” 2016
Lazio – Paolo e N. D’Amico | 14,0% vol.
37
“Cubardi” Primitivo Salento IGT 2021
Puglia – Schola Sarmenti | 15,0% vol.
30
“Antieri” Susumaniello Salento 2021
Puglia – Schola Sarmenti | 15,0% vol.
29
Taurasi (Aglianico 100%) 2021
Campania – Feudi San Gregorio | 14,0% vol.
33
“Chiantari” Nero d’Avola, Merlot 2021
Sicilia – Vigneti Zabù | 13,5% vol.
22
Etna Rosso 2022
Sicilia – Planeta | 14,0% vol.
30
Cannonau “Noras” 2021
Sardegna – Santedi | 14,5% vol.
26
Rosé / Orange
Rosé / Orange
Pinot Grigio ramato
Lombardia – Travaglino | 12,5% vol.
22
Lagrein Rosato – bio
Alto Adige – Alois Lagreder | 12,5% vol.
23
Floralia
Marche – Centanni | 14% vol.
21
Sant’Isidoro
Marche – Maria Pia Castelli | 13% vol.
26
Rosa del Castagno – Sirah
Toscana – Fabrizio Dionisio | 12% vol.
23
Cerasuolo d’Abruzzo Le Cince 2022 – bio
Abruzzo – De Fermo | 13% vol.
34
“Askos” Susumaniello rosato
Puglia – Masseria Li Veli | 13% vol.
23
Vitovska
Friuli V.G – Zidarich | 12% vol.
40
Ribolla DOP Goriška Brda
Slovenia – Baloc | 13% vol.
25
Beers
Beers
Maffetta – golden ale non filtrata
Marche – Oltremodo | 4,5% vol.
11
4.7 – chiara
Abbruzzo – Opperbacco | 4,7% vol.
11
L’una Rossa – ambrata
Abruzzo – Opperbacco | 6,4 %vol.
11
Maurizio Bernacchini2025-06-05 Ottima esperienza assaggiato un menu di carne eccezzionale sia nel gusto che nella presentazione hana travnikova2025-06-04 Molto soddisfatta ❤️cibo raffinato ed molto buono. Personale molto gentile. Mi sono sentita coccolata per tutto tempo. Ogni portata spiegano cosa contiene come cucinato. Tutto perfetto. La consiglio veramente con grande piacere ❤️ roberto marconi2025-05-30 L'altra sera ho cenato in modo impeccabile!!!!! Servizio eccellente con personale disponibilissimo e simpaticissimo, cibo straordinariamente eccellente e molto particolare. Il tutto accompagnato da ottimo spumante marchigiano. Esperienza da ripetere senz'altro. Silvia Ecclesia2025-03-30 Ci siamo recati per il compleanno di mia figlia. Ambiente raccolto, cibo ottimo, servizio impeccabile. Antonio Tombolini2025-03-25 La cucina della Chef Entiana trasmette serenità, precisione, sicurezza, senza ricorrere alla riproposta acritica della tradizione, ma percorrendo la strada dei suoi "classici", i piatti che hanno segnato il suo percorso, sia in senso fisico che in senso culturale. Tutto poi è coerente con questa filosofia di cucina, a partire dall'ambiente: unico, originale, ma classico e rilassante allo stesso tempo, con un'acustica ideale (cosa rara!) per parlare coi commensali senza dover urlare e senza dare fastidio agli altri. Perché andarci? Per farsi un bel regalo. Rossana Tacconi2025-03-22 Accogliente locale situato quasi difronte alla Basilica di San Nicola , cibo ricercato ed ottimo . Il servizio impeccabile e discreto. Per una cena diversa da tutte le altre lo consiglio profondamente. E' bellissimo farsi coccolare! Bravissima la chef e i suoi collaboratori. Grazie Danilo Ottaviani2025-03-09 IME è una vera perla nel cuore di Tolentino. Piccolo ed elegante, questo ristorante si distingue per un servizio impeccabile: attento, cordiale ma sempre professionale, con una presentazione dei piatti da parte dello staff che lascia trasparire l'impegno e la passione di tutti. Sono stato qui per la terza volta e, come sempre, i menù si sono rivelati di altissimo livello. La scelta tra le opzioni veg, pesce e carne è sempre molto difficile e lascia la voglia di tornare al più presto per assaggiare il menù che non si è scelto. I piatti sono originali, materie prime ed accostamenti studiati con cura, e anche quando giocano con sapori più decisi riescono a mantenere un equilibrio perfetto che li rende semplicemente eccezionali. Cantina di buon livello per accompagnare qualsiasi menù. IME è una splendida realtà, un luogo che valorizza la rinascita anche gastronomica di Tolentino.